Modello 231 e Codice di Comportamento

Home/Corporate/Modello 231 e Codice di Comportamento

In Gemmo da sempre riconosciamo la massima importanza ai valori di integrità, correttezza e trasparenza ed in questa visione siamo stati tra le primissime aziende a conformare attività e processi ai dettami del D.Lgs. 231/2001.

Normativa di riferimento

La responsabilità amministrativa degli Enti è stata introdotta nell’ordinamento nazionale mediante il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231, che ne prevede l’applicabilità a determinati soggetti giuridici, tra cui le società di capitali, per taluni reati commessi da amministratori, dirigenti o dipendenti nell’interesse o a vantaggio dell’Ente stesso.

Il Modello Organizzativo in Gemmo

In Gemmo ci siamo dotati sin dal 2004 di uno specifico Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (Modello Organizzativo) in linea con quanto previsto dal D. Lgs. n. 231 del 2001 in tema di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche.

Il Modello Organizzativo ed il Codice di Comportamento che esplicita i valori, i principi di comportamento, gli impegni, e le responsabilità Gemmo assume verso l’interno e verso l’esterno, sono parte integrante del Sistema di Controllo Interno della Società.

Il Modello Organizzativo è costituito da una Parte Generale, che contiene i principi di prevenzione e di governance societaria, disciplina il funzionamento dell’ODV e riportai protocolli di prevenzione, nonché da  Parti Speciali che descrivono, in logica di prevenzione e gestione dei rischi di processo, le varie tipologie di reato presupposto rilevanti per Gemmo ed indica i relativi presidi di contenimento e controllo.

Il CDA di Gemmo nel mese di febbraio 2022 ha approvato l’Edizione n.9 del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo aggiornandolo ai più recenti reati presupposto introdotti dal legislatore.

Codice di Comportamento

L’Organismo di Vigilanza

Gemmo ha affidato a un Organismo di Vigilanza il compito di vigilare sul funzionamento, l’osservanza e l’applicazione del Modello Organizzativo.

L’Organismo di Vigilanza di Gemmo S.p.a. è così composto:

  • Elisa Nascimben (Presidente)
  • Andrea Valmarana
  • Enrico Maria Giarda

Segnalazioni

Il Modello Organizzativo 231, a garanzia dell’applicazione della legge 30 novembre 2017, n. 179, prevede una procedura per l’invio di  segnalazioni a tutela rafforzata (whistleblowing) con garanzie di riservatezza e tutela del segnalante, destinate in via diretta ed esclusiva all’Organismo di Vigilanza.

In base alla procedura whistleblowing dirigenti, dipendenti, collaboratori e consulenti di Gemmo S.p.A., che venissero a conoscenza di informazioni relative alla commissione di comportamenti non conformi ai principi e alle regole di condotta di cui al D.Lgs. 231/2001 o del Codice di Comportamento, possono effettuare segnalazioni spontanee all’Organismo di Vigilanza tramite la casella di posta elettronica dedicata: organismo.di.vigilanza@gemmo.com