
Arcugnano – Vicenza, 13 settembre 2011 – Il 18 settembre prossimo alle ore 21.00 la cornice monumentale di piazza dei Signori, salotto della città di Vicenza, verrà accesa da un sistema di illuminazione a luce bianca che esalterà i gioielli dell’architettura palladiana, Basilica e Loggia del Capitaniato, come pure la Torre Bissara, il palazzo del Monte di Pietà e le piazze attigue.
Il progetto, finanziato e realizzato da Gemmo Spa, è stato donato alla città di Vicenza per valorizzare al meglio, nelle ore serali e notturne, il cuore del centro storico.
A rendere ancor più suggestivo il momento inaugurale saranno le note della grande musica del Maestro Ennio Morricone che si esibirà con un eccezionale concerto ad ingresso gratuito in Piazza dei Signori. Sul palco vicentino, assieme al Premio Oscar alla carriera e autore di alcune tra le più celebri colonne sonore al mondo, saliranno l’Orchestra Roma Sinfonietta, il soprano Susanna Rigacci, il Nuovo Coro Lirico Sinfonico Romano e il Coro Claudio Casini Dell’Università Degli Studi Di Roma Tor Vergata.
L’evento è organizzato da Gemmo Spa e Comune di Vicenza – Assessorato alla Cultura.
Ennio Morricone, 82 anni, è uno dei più famosi compositori contemporanei. È ammirato e imitato soprattutto per le sue numerose colonne sonore cinematografiche, che hanno ormai quasi raggiunto l’incredibile numero di 500, di cui solamente 30 in realtà scritte per film western: il genere che l’ha tuttavia reso celeberrimo in tutto il mondo, a partire dalla fortunatissima collaborazione con Sergio Leone. Non a caso, quando nel 2007 riceve un premio Oscar speciale alla carriera, è Clint Eastwood – attore simbolo dei western di Leone / Morricone – a consegnargli il riconoscimento. La produzione di Morricone annovera inoltre una nutrita schiera di composizioni, che non sono nate per il cinema: opere teatrali, lavori sinfonici e per solista e orchestra, composizioni corali, musica da camera.
“La musica del Maestro Morricone è puro incanto e non posso immaginare un modo più emozionante per inaugurare la nuova illuminazione del cuore della nostra città. Basilica Palladiana e Piazza dei Signori sono un palcoscenico straordinario e per una notte le note del Maestro Morricone lo renderanno semplicemente magico”, ha dichiarato Irene Gemmo, Presidente e Amministratore Delegato di Gemmo Spa.