
[Gemmo per la sostenibilità dei porti]
Siamo entusiasti di annunciare che Gemmo SpA si è aggiudicata i lavori dell’elettrificazione delle banchine del Molo Bersaglieri del Porto di Trieste per l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, in raggruppamento temporaneo con Mont-Ele srl.
L’intervento in progetto riguarda la realizzazione di una cabina elettrica di conversione in cui sono previsti interventi impiantistici (scavi e cavidotti, realizzazione di Junction box terminali, canalette proteggi cavo, ecc.), che interessano entrambe gli Ormeggi 29 e 30 e che hanno lo scopo di rendere possibile l’alimentazione delle navi ormeggiate attraverso un carro Cable Dispenser.
Il sistema sarà in grado di alimentare un carico-nave massimo di 20MVA alla tensione di 6,6kV o 11kV con frequenza di 50Hz o 60 Hz, secondo le specifiche tecnico-normative imposte dalla norma IEC 8000-5-1.
Con quest’opera di cold ironing, finanziata dal PNRR, il porto di Trieste diventerà uno dei leader nell’adozione di tecnologie innovative per ridurre le emissioni e migliorare la qualità dell’aria nelle aree portuali.
Questa commessa, insieme alle altre già acquisite in Italia, rappresenta un passo significativo nella nostra missione di promuovere la sostenibilità ambientale nei porti italiani e di contribuire alla trasformazione verso un futuro più verde in ambito portuale.